Il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università della Calabria, dal 2013, organizza e gestisce, in collaborazione con MIUR, INDIRE e l'Ufficio Scolastico Regionale, corsi metodologico-didattici e linguistici CLIL - Content and Language Integrated Learning.
Sulla base di nuove esigenze rapportate al mondo della Scuola, il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università della Calabria, dal 2013, organizza e gestisce, in collaborazione con MIUR, INDIRE e l'Ufficio Scolastico Regionale, corsi metodologico-didattici e linguistici CLIL - Content and Language Integrated Learning. I corsi sono rivolti a docenti di Scuola secondaria di secondo grado che insegnano discipline non linguistiche. Infatti, recenti linee guida ministeriali prevedono che una parte delle ore di materie a inerenti a discipline non linguistiche potranno essere insegnate in lingua inglese o altra lingua.
Materiale CLIL
														CLIL Resources													
						Video dal Convegno "GLO.C.L.I.L. 2: Bridging the gap betweeen theory and practice" - Bari 23 ottobre 2013
														CALL Technology and CLIL													
						- CLIL CALL UNICAL 1 (M. Cronin)
- CLIL CALL UNICAL 2 (M. Cronin)
- CLIL CALL UNICAL 3 (M. Cronin)
- CLIL CALL UNICAL 4 (M. Cronin)
- Direct method lesson plan
- Example audio visual lesson plan
- Lesson plan German Grammar Translation
- Lesson Plan IH
- Model for lesson plan
														Corrective feedback													
						
														CLIL Linee Guida													
						
														CLIL Tirocinio													
						
														CLIL Agenda													
						Contatti
														Personale dedicato													
						
 CLIL Linee Guida 2018.pdf
 CLIL Linee Guida 2018.pdf